Abito su misura: significato

Tra abito su misura e abito sartoriale c’è una netta differenza. A differenza degli abiti prêt-à-porter (ovvero gli abiti preconfezionati) l’abito su misura è un capo personalizzato con tessuti di pregio che viene disegnato e realizzato sulle misure del cliente con le migliori tecniche sartoriali.

Inoltre, per quanto riguarda la confezione, a differenza dei capi preconfezionati, i quali non sono intelati (ovvero non possiedono la tela tra il tessuto e la fodera), quelli su misura sono sempre intelati: in pratica, tra la fodera ed il tessuto dell’abito viene inserita una tela che conferisce maggiore struttura alla giacca, migliorandone notevolmente la vestibilità.

Oggigiorno è possibile acquistare vestiti su misura non soltanto in un negozio specializzato, ma anche online. Molti e-commerce offrono la possibilità di personalizzare il proprio capo prendendo le misure comodamente da casa. Tuttavia, è sempre maggiormente consigliato rivolgersi a un sarto, sia per toccare con mano i tessuti e verificarne la qualità, sia per avere la garanzia di un prodotto made in Italy. In questo caso, a differenza dell’acquisto online, si dovrà pazientare un po’ di più, in quanto per la realizzazione di un abito su misura da parte di un sarto sono necessari all’incirca 1 mese.

Abito sartoriale: significato

L’abito sartoriale, o bespoke (che deriva dal termine inglese bespeak, “ordinare di fare”), nasce in un ambito puramente artigianale e ha una lunga storia che affonda le radici nel passato della moda di secoli fa.
Il taglio sartoriale non prende spunto da modelli già presenti in commercio, ma si basa sulla completa libertà e immaginazione di chi andrà a indossarlo.

Di conseguenza la lavorazione di un abito sartoriale diviene una vera e propria collaborazione tra cliente e sarto, i quali “realizzano insieme” il capo, così da ottenere la migliore esperienza d’acquisto possibile. Il costo di un abito sartoriale sarà chiaramente maggiore rispetto a un capo di pronto moda, così come il processo di confezione che può arrivare a richiedere tempi di attesa più lunghi. A incidere sui prezzi saranno sicuramente la scelta della stoffa, delle fodere e dei bottoni ma il risultato è quello di un abito unico nel suo genere che, se realizzato con materiali di qualità, può durare una vita intera.

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.